HUB Emilia-Romagna e Marche: innovazione digitale per la cultura - Clust-ER Create

L’HUB Emilia-Romagna e Marche, parte del progetto nazionale Dicolab. Cultura al digitale, nasce con l’obiettivo di promuovere e sostenere la trasformazione digitale del patrimonio culturale sul territorio.

Attraverso un ricco programma di corsi di alta formazione, workshop tematici, eventi di networking e momenti di confronto, l’HUB si rivolge a una vasta platea di destinatari: operatori culturali, pubbliche amministrazioni, imprese del settore, studenti universitari e ricercatori interessati a innovare le pratiche di gestione e valorizzazione della cultura.

L’HUB, gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale con Fondazione Golinelli, BAM! Strategie Culturali e Sineglossa, offrirà attività tra marzo 2025 e giugno 2026, con un approccio innovativo e pratico.

Il calendario prevede una serie di percorsi formativi gratuiti, progettati per fornire competenze aggiornate sulle tecnologie digitali applicate alla cultura e strumenti operativi per affrontare le sfide della transizione digitale.

Al termine dei percorsi, i partecipanti potranno ottenere open badge, attestati digitali che certificano le competenze acquisite e valorizzano il percorso formativo nel proprio curriculum professionale.

La sede principale è l’Opificio Golinelli (Bologna), ma sono previsti diversi appuntamenti anche a Cesena, Rimini, Ravenna, Parma e Ancona.

Per saperne di più, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027