È aperto fino al 19 giugno 2025 un nuovo bando nell’ambito della componente EaSI del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), finalizzato al supporto di reti europee attive nei settori dell’economia sociale, della finanza per le imprese sociali e della microfinanza.
L’iniziativa mira a promuovere lo sviluppo dell’economia e della finanza sociale in Europa, rafforzando la capacità istituzionale degli stakeholder che operano con cooperative, imprese sociali, società di mutuo soccorso, associazioni e fondazioni, oltre che con microfinanza e investimenti a impatto sociale.
I candidati selezionati dovranno definire piani di lavoro triennali (2026-2028) di alta qualità e impatto, in linea con gli obiettivi del bando. Possono partecipare reti UE pertinenti, centri di ricerca o enti affiliati a università attivi a livello europeo nei settori dell’economia sociale.
Le candidature possono essere presentate da:
- Singoli beneficiari, che devono essere reti UE con membri in almeno 14 Stati UE o Paesi associati a EaSI.
- Consorzi, composti da almeno due applicant, con un coordinatore che sia una rete UE con membri in almeno 7 Stati UE o Paesi associati a EaSI.
Il budget totale è di 13,3 milioni di euro, destinato a finanziare 8-10 progetti, ciascuno cofinanziabile fino all’85% dei costi ammissibili.
Per saperne di più, clicca qui.