Tre nuove partnership europee per promuovere innovazione e sostenibilità: il ruolo di Horizon Europe - Clust-ER Create

La Commissione Europea ha istituito tre nuove partnership strategiche nell’ambito del programma Horizon Europe, con l’obiettivo di rafforzare la leadership tecnologica dell’Europa e accelerare la transizione verso la sostenibilità. Queste iniziative riguardano settori chiave come materiali avanzati, tessili e fotovoltaico, contribuendo alla crescita economica, alla resilienza e alla competitività globale dell’Unione Europea.

Le partnership, identificate nel Piano Strategico di Horizon Europe per il periodo 2025-2027, sono:

  • Partnership Europea per l’Innovazione nel Settore del Fotovoltaico: questa iniziativa mira a consolidare la posizione dell’Europa nell’industria globale del fotovoltaico, sostenendo la transizione verso l’energia rinnovabile, in particolare quella solare.
  • Partnership Europea per i Tessili del Futuro: questa partnership si propone di trasformare l’industria tessile europea, rendendola più sostenibile e circolare, in linea con la Strategia Europea per i Tessili Sostenibili e Circolari.
  • Partnership Europea per Materiali Avanzati Innovativi per l’UE: questa iniziativa punta a rafforzare la sovranità tecnologica europea attraverso lo sviluppo di materiali avanzati sicuri e sostenibili, ideali per un’economia circolare.

Le partnership saranno formalizzate attraverso memorandum d’intesa tra la Commissione Europea e i partner coinvolti. Inoltre, verranno lanciati bandi dedicati nel Programma di lavoro 2025 di Horizon Europe, favorendo ulteriormente la ricerca e l’innovazione nei settori strategici.

Per ulteriori dettagli, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027