EIT Culture & Creativity ha pubblicato quattro importanti call, dedicate a diversi settori della creatività e della cultura, tra cui Moda, Architettura, Patrimonio Culturale, Media Audiovisivi e Videogame. Queste opportunità sono progettate per sostenere l’innovazione e affrontare le sfide attuali nel panorama culturale europeo.
Le scadenze delle call sono le seguenti:
- 11 marzo: Short Innovation Projects, Segmento 1 (mono beneficiario) – Questa call è rivolta a progetti di innovazione rapidi e orientati ai risultati, con un budget totale fino a €595.000 e un massimo di €59.500 di supporto finanziario per progetto.
- 11 aprile: Short Innovation Projects, Segmento 2 (consorzi di due beneficiari) – Questa sezione è dedicata a consorzi che mirano a sviluppare soluzioni innovative in modo collaborativo.
- 11 aprile: Main Innovation Projects (consorzi di almeno due partecipanti) – Questa call offre un budget complessivo di €7.000.000 per progetti che affrontano sfide significative nei settori culturali e creativi.
- 11 aprile: Continuous Professional Development (CPD) – Questi corsi si concentrano sul colmare le lacune nelle competenze critiche e promuovere l’innovazione in vista delle transizioni verdi, digitali e sociali dell’Europa.
In aggiunta, sono previsti alcuni infoday per fornire ulteriori dettagli:
- 18 febbraio alle ore 11.00: Corsi di sviluppo professionale continuo (CPD).
- 19 febbraio alle ore 10.00: Short Innovation Projects (mono beneficiario e consorzi).
Queste iniziative rappresentano un’opportunità per i professionisti del settore culturale e creativo di accedere a finanziamenti e risorse per sviluppare progetti innovativi che possano avere un impatto significativo.