L’integrazione delle Scienze Sociali e Umanistiche nel programma Horizon Europe: risultati e prospettive - Clust-ER Create

La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo report sull’integrazione delle Scienze Sociali e Umanistiche (SSH) nel programma Horizon Europe, concentrandosi sui progetti finanziati tra il 2021 e il 2023 nel Pilastro 2, dedicato alle “Global Challenges and European Industrial Competitiveness”.

Il documento evidenzia un crescente coinvolgimento delle SSH, spesso in collaborazione con le discipline STEM. Dei 480 topic SSH-flagged, l’88% ha visto almeno un partner SSH e il 42% è stato coordinato da organizzazioni SSH. In totale, il 40% dei topic del Pilastro 2 ha ricevuto finanziamenti per 7,2 miliardi di euro, supportando 1.281 progetti.

Geograficamente, l’Italia è il Paese con più partner SSH coinvolti (11%), seguita da Spagna e Germania (10%), mentre il Regno Unito guida tra i Paesi associati. Il report presenta esempi di progetti con buona integrazione SSH-STEM, come INSPIRE, SHARESPACE e REGEN.

Per maggiori informazione e leggere il report, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027