9 settembre 2025 | European Heritage Awards 2026: aperte le candidature per l’eccellenza nel patrimonio culturale - Clust-ER Create

Fino al 9 settembre 2025 sono aperte le candidature per l’edizione 2026 degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards, il principale riconoscimento europeo per l’eccellenza nella conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Il premio selezionerà fino a 30 progetti esemplari, tra cui saranno scelti 5 vincitori del “Grand Prix”, ciascuno premiato con 10.000 euro. Un ulteriore riconoscimento, il Public Choice Award (anch’esso del valore di 10.000 euro), sarà attribuito tramite votazione online.

È possibile candidarsi in cinque categorie:

  • conservazione e riutilizzo adattivo (restauro, rigenerazione, nuova funzione di beni culturali e paesaggi);
  • ricerca (progetti innovativi per la salvaguardia e valorizzazione, o per l’accesso e comprensione del patrimonio);
  • istruzione, formazione e competenze (iniziative che promuovono il trasferimento di conoscenze e abilità legate al patrimonio);
  • coinvolgimento dei cittadini e sensibilizzazione (progetti per coesione sociale, inclusione, dialogo e coinvolgimento civico);
  • campioni del patrimonio (persone o organizzazioni con un impatto eccezionale nel settore).

Possono partecipare candidati da tutti i Paesi ammissibili a Europa Creativa – sezione Cultura: Stati membri UE, Paesi EFTA/SEE, Paesi candidati, della politica di vicinato e altri aderenti.

Per saperne di più, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027