La Commissione Europea, attraverso l’Iniziativa Social Innovation+ nel quadro del programma FSE+ EaSI, ha aperto un bando con un budget di 10 milioni di euro per finanziare progetti transnazionali innovativi che favoriscano l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
I progetti, con durata da 18 a 24 mesi, dovranno basarsi su una o più delle pratiche promosse dal “Pacchetto UE sull’occupazione delle persone con disabilità”, una delle iniziative principali della Strategia europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030.
Le aree chiave di intervento riguardano:
- il rafforzamento dei servizi per l’impiego,
- la promozione di assunzioni con azioni positive e lotta agli stereotipi,
- l’applicazione di accomodamenti ragionevoli sul luogo di lavoro,
- la prevenzione di disabilità correlate a malattie croniche,
- la riqualificazione professionale post-infortunio o malattia,
- lo sviluppo di modelli occupazionali alternativi.
Il bando è rivolto a consorzi di almeno tre soggetti di almeno due paesi diversi UE o associati, includendo obbligatoriamente almeno un’autorità pubblica. Il cofinanziamento UE potrà coprire fino all’80% dei costi, con sovvenzioni tra 500.000 e 1.000.000 euro per progetto. Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 ottobre 2025.
Per saperne di più, clicca qui.