La terza Open Call del progetto europeo XR2Industry, finanziato da Horizon Europe, è attualmente aperta fino al 12 agosto 2025 e si propone di promuovere l’adozione e la sperimentazione di soluzioni di realtà estesa (XR) in contesti industriali reali.
L’iniziativa mira a integrare approcci umanocentrici e a valorizzare risultati open source, favorendo così un’interazione più efficace tra comunità scientifiche e industriali europee.
Il bando selezionerà fino a quattro consorzi composti da due soggetti: un team di ricerca specializzato in valutazioni umanocentriche delle tecnologie XR e un end-user, ovvero un’organizzazione che utilizzerà direttamente la piattaforma XR in ambienti industriali concreti. Ogni consorzio riceverà un contributo fino a 233.900 euro, distribuito nell’arco di un programma di supporto di 12 mesi suddiviso in tre fasi: mentoring individuale, beta testing e analisi finale.
XR2Industry si inserisce in un più ampio contesto di sviluppo tecnologico che vede la realtà estesa come una leva strategica per innovare i processi industriali, migliorare la formazione, la manutenzione e la sicurezza, e favorire una maggiore efficienza produttiva.
Per maggiori informazioni, clicca qui.