È stata lanciata la call per residenze artistiche nell’ambito del progetto S+T+ARTS AQUA MOTION, promosso dalla Commissione Europea.
L’obiettivo del progetto è favorire soluzioni innovative e sostenibili per la gestione delle risorse idriche, unendo arte, scienza e tecnologia. Si mira a stimolare un dialogo interdisciplinare tra artisti, scienziati e innovatori per affrontare la crisi idrica globale.
La call è aperta ad artisti di qualsiasi nazionalità con almeno 5 anni di esperienza, che vogliano sviluppare progetti originali sui temi dell’acqua, come: scarsità e gestione sostenibile delle risorse idriche, inquinamento e qualità dell’acqua, cambiamenti climatici e impatti sugli ecosistemi acquatici ed educazione e sensibilizzazione pubblica sull’uso responsabile dell’acqua.
Verranno selezionati 25 artisti che beneficeranno di:
- una residenza artistica in una delle quattro sedi europee (Portogallo, Paesi Bassi, Austria e Italia),
- un finanziamento fino a 40.000 euro per il progetto,
- supporto personalizzato da mentor esperti,
- accesso a laboratori e infrastrutture dedicate,
- opportunità di networking internazionale,
- visibilità tramite eventi espositivi e conferenze.
Le candidature devono essere inviate entro il 13 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.